Servizi per la realizzazione e manutenzione di Stazioni Radio Base (SRB), progettazione reti in fibra ottica
Progettazione strutturale e archittettonica, direzione lavori, calcolo strutturale per opere civili e industriali
Rilievi topografici, elaborazioni GIS, gestione pratiche catastali, stime di terreni e immobili, procedimenti espropriativi
Servizi di consulenza per l'implementazione di sistemi di Gestione Qualità ISO, per la Marcatura CE prodotti da costruzione
Servizio di verifica della progettazione ai fini della validazione ex Art. 26, Nuovo Codice degli Appalti
La progettazione di opere a rete rappresenta per A2F un filone di grosso interesse e sviluppo.
A2F Ingegneria è particolarmente attiva nello sviluppo di iniziative volte allo sviluppo di energia pulita.
calcolo delle strutture ed infrastrutture in c.a., alle strutture prefabbricate in c.a. e c.a.p. e altro ancora.
Creazione dei propri progetti, sia architettonici che strutturali, modellandoli in ambiente BIM.
Servizi di verifica dei contratti, due diligence tecnico/amministrative, rinegoziazioni ed espropri.
Fondata nel 2012 la A2F Ingegneria S.r.l nasce per operare nel settore delle Telecomunicazioni, ampliando gli ambiti d’intervento all’Edilizia in genere, ai Sistemi di gestione e all’Auditing e Controllo
Lo Studio raccoglie anche l’esperienza pluriennale di un network di Società e Professionisti esperti nell'ambito dell’efficientamento energetico, energie da fonti rinnovabili, telecontrollo, ecc…
Professionalità, specializzazione e competenza caratterizzano l’attività dello Studio e sono al servizio delle esigenze del cliente nel rispetto di tempi, costi e qualità.
Per ampliamento dell’organico delle proprie sedi di Foggia e Roma, A2F Ingegneria ricerca le seguenti figure professionali:
1) Una figura tecnica giovane e dinamica che possa affiancare la DL per le attività di cantiere e per la gestione delle relative pratiche.
E’ preferenziale la qualifica quale Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione.
L’impegno richiesto è di tipo full-time ma potranno valutarsi anche part-time sotto determinate condizioni.
2) Una figura tecnica cha abbia competenza nella modellazione in ambiente BIM mediante software Revit.
3) Ingegneri con competenza nel calcolo strutturale. Preferenziale l’esperienza nella progettazione di strutture in acciaio.
4) Tecnici con esperienza nella progettazione di Stazioni Radio Base per telecomunicazioni elettroniche.
Gli interessati possono inviare il loro CV al seguente indirizzo mail: info@a2f.biz
In alternativa può inviare il proprio CV attraverso il sito web: http://www.a2f.biz/it/lavora_con_noi.aspx.
Per ampliamento dell’organico delle proprie sedi di Foggia e Roma, A2F Ingegneria ricerca le seguenti figure professionali:
- Ingegneri strutturisti con competenza nel calcolo e verifica di strutture in acciaio; è preferenziale l'esperienza nella progettazione di Stazioni Radio Base per telefonia mobile
- Tecnici con competenza nella modellazione BIM mediante l'utilizzo di Revit
- Tecnici con competenza nella direzione lavori e nel coordinamento della sicurezza. E' preferenziale l'esperienza nel campo delle Stazioni Radio Base per telefonia mobile
http://www.a2f.biz/it/lavora_con_noi.aspx
info@a2f.biz
Con due decreti il Governo ha previsto l’erogazione di contributi agli enti locali per la realizzazione di opere pubbliche. Si tratta di due decreti emanati dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, con cui per i prossimi tre anni verranno erogati oltre 200 milioni alle città metropolitane, province, comuni, autorità di sistema portuale: clicca qui per approfondire
la rivoluzione nel sistema dell'edilizia e dell'architettura è 3D Housing 05, prima struttura, di casa stampata in opera che in aprile sarà posizionata in piazza Beccaria e successivamente a Bergamo (BG) presso la sede di Italcementi.
Il progetto nasce da studio CLS Architetti, in collaborazione con Italcementi, Arup, Cybe per la Milano Design Week 2018.
grazie a una speciale miscela di polveri cementizie, inerti e leganti i Tempi di realizzazione sono limitati ad una settimana,i costi ridotti, è una struttura antisismica, isolata termicamente e completamente ecosostenibile. Per realizzarla bastano 3 addetti, che in questo caso saranno degli ingegneri.
Entrano in vigore dal 22 marzo 2018 le nuove NTC 2018, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale del 20 febbraio 2018. le NTC 2018 sono normative essenziali che definiscono i principi da seguire per il progetto, l’esecuzione e il collaudo delle costruzioni e specificano le prestazioni che gli edifici devono raggiungere in termini di resistenza meccanica e stabilità.le nuove NTC si compongono di un decreto di tre articoli e di un allegato – il cuore delle nuove regole – composto da 12 capitoli. Si attende ora la pubblicazione della Circolare esplicativa delle NTC 2018.